Cosa può succedere a un uomo che, a causa dei postumi di uno strano sogno, riesce solo più a parlare in piemontese, è di ritorno dal regno dei morti e – parendo a tutti sconosciuta la sua lingua – viene scambiato per un profugo?

Piazza Carignano, Torino – Inaugurazione di teatrosustrada.2018/19
Il nostro Anciové si trova in una terra in cui la lingua che parla non è più ricordata da alcuno. A nulla vale il tentativo di spiegare agli uditori che il piemontese è nato proprio in quei luoghi, è parte – come lui e loro – di quella terra: per tutti, a parlare è uno straniero. Non avendo documenti e risultando quantomeno bizzarra la provenienza dichiarata, si stabilisce che è un migrante; in quanto tale è pericoloso e – secondo le più recenti disposizioni di legge – viene processato per direttissima.
Chi rifiuta l’Anciové, senza accorgersene, espelle un pezzo di sé.
Dopo il bel successo dell’inaugurazione in piazza Carignano, Marco Gobetti prosegue la creazione e la scrittura su strada de “L’anciové sota process”, con la seconda stanzialità di “STRAD-RAMA – L’anciové sota process”, in via Monferrato angolo via Romani, a Torino, sabato 22 settembre 2018 alle h 20.30 (in caso di pioggia, all’interno della Libreria L’ibrida Bottega).
Tutti sono invitati alla sperimentazione, che intende nascere e svilupparsi empaticamente su strada – e non solo – con il coinvolgimento paritario di pubblico, attori, registi, drammaturghi.
Tutti possono sostenere “teatrosustrada.2018/19”; con offerte libere o contributi “a premio”, mirati a costruire sessioni di “STRAD-RAMA | L’anciové soto process” e la scrittura in corso di TEATRO DI RICICLO | 130 repliche de “Il nome della rosa”: http://sostieni.link/19359
Le offerte, come la presenza all’esperimento spettacolare, sono assolutamente libere.
Cos’è teatrosustrada.2018/19? : https://bit.ly/2MymjOi
Cos’è STRAD-RAMA | L’anciové soto process? : https://bit.ly/2wOznEu
Evento fb: https://www.facebook.com/events/1235429816606753/
Informazioni dirette: 347.0522739 o azionateempatieurbane@gmail.com
______
L’azione su strada avviene in forza del DPR. del 28 maggio 2001 n. 311, che all’articolo 6 abrogò i commi primo e secondo dell’art.121 del TULPS (in base ai quali dovevano essere effettuate le richieste di iscrizione al Registro dei Mestieri Girovaghi e le richieste di permesso per le esibizioni); per quanto riguarda il Piemonte, si attua in base alla legge regionale 15 luglio 2003, n. 17 e alle integrazioni normative adottate dai Comuni del territorio piemontese nello spirito della legge stessa.